Gruppo Video Fotografico Quinto Zoom

Elenco fotografi > 6X6 16 EDIZIONE 6X6 > AGRICOLTURA

Torna Indietro

6X6 16 EDIZIONE 6X6

AGRICOLTURA
18 Immigrazione prima class
PHOTO CLUB MUGELLO IRIANIO DINELLI
Immagine che indaga sul cambiamento che coinvolge il mondo della nostra agricoltura.
Nei campi troviamo tanti lavoratori che provengo da luoghi lontani. Volti di una nuova generazione di conta 5 I covoni della Romania terza sclass
CSF PRATO ANDREA CECCHI
Immagine bucolica. Una sorta di poesia pastorale dal sapore antico.
La fatica trasformata in gioco. L’attenzione compositiva crea atmosfera e guida il mostro sguardo. Una fotografia che diventa 1 Onde seconda class
IMAGO CLUB ROBERTO FONTANI
Le calde e cangianti sfumature della terra trasformano questa scenografia
facendoci immaginare di abitare in uno spazio immenso molto diverso dalla sua realtà. Il punto di vista gioca un ruolo determinante a 30 La nonna quarta class
PHOTO CLUB MUGELLO LUCA MERCATALI
Ritratto ambientato dal forte richiamo vernacolare. Identikit perfetto di questa anziana signora.
Un incontro fotografico che ci svela molto dei suoi interessi e della vita che conduce.
Ogni parti 24 Duro lavoro nella risaia quinta class
IMAGO CLUB BRUNERO LUCARINI
Torniamo in un luogo lontano dall’Italia.
Grazie all’inquadratura, attenta ed armonica nelle linee e nei toni, l’autore ci propone il lavoro di tre donne intente a coltivare il riso. Con 10 Cooperazione sesta class
GF FORNACI PATRIZIA GHERARDI
Una scena nella quale è messo in risalto il lavoro di squadra. Un tutti per uno che agevola la fatica e crea un ambiente nel quale si evidenza la gioia del fare e stare insieme. Protagonista che att 26 La vendemmia nona class
CSF PRATO MARCO PARENTINI
Immagine panoramica. Dall’alto siamo in grado di osservare con dovizia di particolari.
Un’inquadratura che racconta la dinamica del lavoro. La scelta del punto di vista che segue la traiettoria dello sg 8 Si lavora per l’inverno decima class
IMAGO CLUB RICCARDO MAGNINI

Racconto di un momento particolare. Due donne sono al lavoro alla fine della stagione produttiva. Interessante il contrasto generazionale messo in risalto anche dall’abbigliamento. La ges 16 Tavoliere delle Puglie ottava class
IMAGO CLUB FRANCOFABBRI
Narrare uno dei luoghi più fertili della nostra Italia raccontandone l’attualità.
Decidere di rappresentarlo in bianco e nero enfatizzando con una cromia contrastata i protagonisti della scena 12 Terra fertile settima class
IDEAVISIVA MARCELLO SCAPECCHI
Un gesto, una mano che tiene in pugno e mostra la protagonista del miracolo della vita. La terra come dono da custodire e curare. Terra da amare. L’uomo è l’indispensabile strumento perché la vi